Budapest Illustration Festival (Budapesti Illustràciòs Fesztivàl) 20 illustratori italiani alla Sala Barcsay dell’Accademia di Belle Arti di Budapest 2019
Eccellenze italiane. Figure per Gianni Rodari a cura della libreria Giannino Stoppani, Bologna Children’s Book Fair, Regione Emilia-Romagna e Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia, Portland San Francisco e Bologna, 2019-2020
Le immagini della fantasia, Giulia Orecchia ospite d’onore, Monza Arengario, 2016 qui le fotografie
Le immagini della fantasia, Giulia Orecchia ospite d’onore, Sarmede, 2015 qui le fotografie
Giulia Orecchia: Giochi aria luce, Festival Tocatì Verona 2015
Di tutti i colori: Giulia Orecchia, ospite d’onore al Buckfestival Foggia 2013
Mostri Selvaggi in Mostra, Cinquant’anni con le creature di Maurice Sendak: Torino, Borghetto S.Spirito (SV), Crema, Cuneo, Pisa, Modena, 2013 – Orta San Giulio (NO), Rovereto (TN), Galliate (NO), Romentino (NO), Oleggio (NO), S.Giorgio di Nogaro (UD), 2014
Fantastiche matite, Seregno 2012
150 anni di illustrazione italiana negli archivi Salani, Castello Sforzesco, Milano, 2012
Le immagini della fantasia, Sàrmede, 2012
Giulia Orecchia, pennelli e pixel, Palazzo Borgasio, Feltre. 2012
Giulia Orecchia, I disegni arrabbiati di Italo Calvino, Libreria Giannino Stoppani, Bologna, 2012
Giulia Orecchia, I disegni arrabbiati di Italo Calvino, Libreria 121+ Corraini, Milano 2012
Giulia Orecchia, Biblioteca di Treviglio 2011
Pagine a colori, Tarquinia 2011
Cento illustratori per i bambini di Gaza, Galleria L’Affiche, Milano 2010
Giulia Orecchia, Biblioteca di Zanica 2010
Antichi incanti (le fiabe dei Grimm), Bologna 2006 – Tokio, Kanazawa, Itabashi, 2009
Favorisca, Festival Filosofia, Carpi 2006
Giulia Orecchia, Borgomanero, 2005
Sirenette di carta e soldatini di inchiostro, Fiera del Libro di Bologna 2005
L’altra metà di Pinocchio, Genova, 2002
L’una e un quarto: lune, sogni e illustrazioni, Genova, 2001 Matite italiane, Fiera del libro, Bologna 2000
Il Battello a Vapore, Illustratori, Verbania 1996, 1997, 1998
Favolose, Spazio Guicciardini, Milano, 1995
15 Italienische Illustratoren, Frankfurter Buchmesse 1988