



















Lunedì 4 novembre, alle ore 17.30, presso la sede Erickson di Trento in via del Pioppeto 24 ci sarà l’inaugurazione della mostra (Di)Segni di inclusione)
Organizzata per celebrare i 35 anni di attività di Edizioni Centro Studi Erickson e inaugurare la sede di Trento, che è stata recentemente rinnovata con l’obiettivo di avere nuovi spazi aperti al territorio.
Io ho partecipato con due illustrazioni sul tema.
Questa mostra è anche un importante momento di riflessione su uno dei temi che da sempre sta a cuore a Erickson: l’inclusione scolastica e sociale. Gli editori Dario Ianes e Fabio Folgheraiter dialogheranno con Andrea Canevaro, professore emerito all’Università di Bologna e “padre” della pedagogia speciale in Italia. Al termine dell’incontro verrà aperta la mostra «(Di)Segni di inclusione). Prossimo appuntamento a Rimini dal 15 al 17 novembre in occasione del convegno «La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale»
La Mappa dell’Isola è uno dei tabelloni che ho preparato per la scatola LE MILLE E UNA STORIA che sta per uscire con Erickson: giochi per immaginare e raccontare. Ci saranno anche la Mappa dei Regni, la Tombola e 60 Carte Misteriose… Intanto è stata scelta da Marcella Brancaforte e Marco Trulli per la locandina della bella mostra che sarà inaugurata dopodomani a Calcata.
Terre di fiaba
80 illustrazioni da esplorare
Pordenone, 1 aprile – 7 maggio 2017
Si rinnova anche quest’anno un appuntamento con Pordenone. Negli spazi espositivi della Provincia, Terre di fiaba propone un’antologia di favole tratta della collana Le immagini della fantasia, edita da Franco Cosimo Panini in collaborazione con la Fondazione S. Zavrel. In esposizione fiabe e leggende provenienti dall’Africa, l’India, l’Oceania, l’Estremo Oriente, la Russia, le Regioni Artiche, il Messico, il Brasile, e il Cile.