Dall’11 al 14 luglio sarò in quel magico posto che è il Masetto, con quella meraviglia di persona che è Giulia Mirandola! Insieme a lei e a chi vorrà venire faremo un grande lavoro di ricerca collettivo. Un lavoro di progettazione che ci porterà a realizzare insieme un mazzo di carte misteriose e suggestive per giocare a inventare storie.
Volevamo raccontare il paesaggio di Terragnolo con un mazzo di carte visive mai visto.
Avevamo negli occhi le carte di Bruno Munari e di Giovanni Belgrano edite da Danese e da Corraini Edizioni.
Avevamo in mano Le mille e una storia Giulia Orecchia da poco uscite per Edizioni Centro Studi Erickson. Nella memoria la Lotería fotográfica mexicana di Jill Hartley (Petra Ediciones) e le Metafore della conoscenza di Alberto Munari e Donata Fabbri (Corraini).
Ora attendiamo Giulia Orecchia al Masetto dall’11 al 14 luglio per guardare il mondo come fosse una carta da giocare, un mazzo di STORIE NASCOSTE da inventare.
•
Lavorerete con Giulia Orecchia in modo inedito: non solo con l’illustrazione ma anche con la fotografia, un linguaggio molto caro all’autrice desiderosa di fare di questo workshop un tavolo di sperimentazione narrativa e tecnica senza barriere, onirico, surrealista, utopico.
•
Il programma è disponibile qui:
http://www.ilmasetto.com/project/storie-nascoste/
INFO E ISCRIZIONI
scrivi@ilmasetto.com
328 9343926
- Carta per Le Mille e una Storia, Erickson
Immagini tratte da Le mille e una storia. Giochi per raccontare e immaginare di Giulia Orecchia (Erickson, 2017)