Laboratorio sperimentale di illustrazione animata a Orvieto

Venerdì 9 – Sabato 10 – Domenica 11 ottobre 2020
Coordinato da Giulia Orecchia (laboratorio) e Selita Capozzi (accoglienza e escursioni).
Orvieto: un’isola in terra, una nave ancorata nella valle del Tevere, un condensato di storia millenaria da scoprire in un fine settimana dedicato all’arte.
Il laboratorio è rivolto a disegnatori appassionati, illustratori in formazione o professionisti che desiderano imparare e/o sperimentare la tecnica digitale di illustrazione animata e animazione con iPad Pro e l’applicazione Procreate. È necessario portare un iPad Pro con Apple Pencil e l’applicazione Procreate aggiornata. Utile anche un computer con Photoshop aggiornato e tavoletta grafica o display interattivo.
Per consentire il distanziamento causa Covid 19 il numero dei partecipanti va da un minimo di 6 a un massimo di 8 persone.
Venerdì pomeriggio visiteremo il Duomo di Orvieto, una delle più belle cattedrali del mondo, guidati da una storica dell’arte, e con lei analizzeremo come gli artigiani, i pittori e gli artisti del passato hanno interpretato i grandi temi delle origini e dell’aldilà (le Grandi Domande), con quali tecniche e linguaggi visivi, metafore e poesia. Vedremo i bassorilievi gotici con le storie del destino dell’uomo dalla Creazione al Giudizio Finale, la cappella del ‘300 con le storie del Miracolo dell’Ostia e la cappella di San Brizio con gli affrechi di Beato Angelico e Signorelli. In serata vedremo insieme una raccolta di filmati di animazione e brevissime illustrazioni animate molto interessanti. La mattina del sabato la dedicheremo alla tecnica di animazione con iPad e Procreate, faremo qualche prova e qualche esperimento per appropriarcene. Carichi delle suggestioni e delle immagini viste, e padroni della tecnica, ognuno potrà progettare e realizzare una illustrazione animata, o una breve animazione, sul tema (la Grande Domanda) che avrà scelto. Ci confronteremo e aiuteremo a vicenda. Sabato sera vedremo una selezione di opere d’arte in video e animazioni di grandissimi artisti. Domenica mattina potremo concludere il lavoro. Domenica pomeriggio, prima di partire e salutarci, faremo una proiezione dei lavori realizzati.
Chi lo desidera può fermarsi con noi un giorno ancora, fino a lunedì sera, per visitare meglio Orvieto e fare una escursione a piedi nel bellissimo territorio circostante.
Dove. Il pernottamento con prima colazione è previsto nel b&b CasaSelita casaselita.com, un antico casale appena fuori le mura dove potete lasciare tranquillamente la vostra auto e salire a piedi per un sentiero tra gli ulivi raggiungendo il centro storico in pochi minuti (non più di 7 minuti). Una vera oasi di verde nel cuore di Orvieto.
Quando. Venerdì 9 – Sabato 10 – Domenica 11 ottobre 2020 con estensione Lunedì 12 ottobre su richiesta
Con chi. Giulia Orecchia, illustratrice: coordinamento laboratorio. giuliaorecchia.it excolorificio.wordpress.com. Selita Capozzi, per Giulia più che una sorella: coordinamento accoglienza e escursioni. Dott.ssa Maddalena Ceino, guida autorizzata della Regione Umbria: visite guidate